| Titolo | Collaboratore di cucina |
| Certificazione in uscita | Qualifica, livello EQF 2 |
| Figura | L’Assistente Familiare è un operatore di sostegno alla famiglia e alla persona. Egli opera nel settore sociale ed è in grado di assistere una persona anziana o disabile, temporaneamente o permanente priva di autonomia, nelle attività della vita quotidiana. Il suo ruolo consiste nel promuovere il benessere della persona, migliorandone la qualità della vita, intervenendo nelle attività quotidiane che interessano: la pulizia e l’igiene della persona e della casa, preparazione e somministrazione dei pasti, assunzione dei farmaci, vestizione, lavanderia e stireria; movimentazione, sorveglianza e compagnia, commissioni varie, quali spesa o disbrigo pratiche. In altri termini, la sua funzione si inserisce nella rete assistenziale del paziente e nei relativi servizi socio-sanitari, come collaboratore dei medici, fisioterapisti, psicologi, operatori sociali e terapisti della riabilitazione. Il campo di azione lavorativa di questa figura spazia dall’essere un lavoratore dipendente, sia come libero professionista o come strutturato in cooperative, case famiglie, case di riposo, o comunità di alloggio per anziani o centri per disabili |
| Elenco competenze correlate al profilo | A – Assistere la persona nella soddisfazione dei bisogni primari e nella gestione degli interventi igienico-sanitari; B – Supportare la persona nelle attività domestico alberghiere e igienico ambientali |
| Destinatari e Requisiti di Ammissione al Corso | Sono destinatari delle attività formative le persone occupate, con età compresa tra 18 e 60 anni, residenti o domiciliati in Sicilia, in possesso del diploma di scuola media inferiore. In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il regolare permesso di soggiorno in corso di validità. |
Durata del percorso formativo
| Aula | Stage |
| 150 |
Per un totale di 180 h.
Organigramma dell’intervento formativo
| Modulo | Durata (in ore) |
| Cura bisogni primari della persona | 6 |
| Economia Domestica | 24 |
| Geriatria e Patologia | 24 |
| Governamento alberghiero igienico ambientale | 40 |
| Tecniche di comunicazione e gestione | 14 |
| Dietologia e dietoterapia | 24 |
| Elementi di primo soccorso | 16 |
| Tecniche di prevenzione e cura delle complicanze di patologie degenerative | 12 |
| Igiene alimentare | 12 |
| Elementi di organizzazione sanitaria e dei servizi sociali sul territorio | 8 |


